L’ANED
L’Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti (ANED) è costituita dai sopravvissuti allo sterminio nazista e dai familiari dei caduti nei lager.
E’ un’associazione senza fini di lucro, eretta Ente morale con decreto del Presidente della Repubblica italiana del 5 novembre 1968.
La sezioen di Pordenone è stata costituita per iniziativa dell’ex deportato Piero Maieron (detto “Pino”) che ne è stato il primo presidente.
L’attività dell’Aned ha conosciuto uan sua evoluzione nel corso del tempo. Nata come associazione solidaristica per gli ex deportati, da diversi anni promuove anche attività culturali e diverse iniziative interenti la storia e la memoria della deportazione.
COSA FACCIAMO
Conservare e trasmettere la memoria
Raccogliere le testimonianze, conservarle e metterle a disposizione della comunità.
Valorizzazione dei luoghi della memoria
Promuovere la conoscenza dei luoghi della memoria legati alla seconda guerra mondiale, all’occupazione nazista e alla deportazione.
Educazione alla storia, alla memoria, alla cittadinanza attiva
Promuovere attività didattiche, workshop, laboratori, viaggi di studio, rivolti agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado.