Vai al contenuto

Ritratto di una città in pezzi

Siamo lieti di presentarvi una performance realizzata nell’ambito del progetto “Le vie della Libertà”, finanziato dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, che nasce dall’idea del percorso attraverso i “luoghi della memoria” che Aned Pordenone propone già da alcuni anni attraverso i luoghi simbolo della deportazione pordenonese e che andrà, dal prossimo anno  ad integrare l’offerta didattica a favore delle scuole della città e del territorio.

“Ritratto di una città in pezzi” è un’evoluzione arricchita del percorso, realizzata dagli studenti del Liceo “Leopardi Majorana” di Pordenone che, sotto la guida del regista Riccardo Tabilio e dell’Associazione 4704, hanno riunito in un’esperienza immersiva racconti, biografie, testimonianze, drammaturgia, musiche e suoni per raccontare e conoscere la città com’era nel periodo dell’occupazione nazifascista. 

Il percorso a piedi partirà dalla Sede ANED – presso le Casermette di Via Molinari, 35 e si snoderà attraverso la città per terminare al muro dei fucilati nell’area dell’ex Caserma di Via Montereale (vicino alla Cittadella della salute) per una durata di quasi 2 ore e prevede l’uso di cuffie Wi-Fi.

Per partecipare all’edizione di presentazione di sabato 20 maggio, ore 17,00 inviare un messaggio WhatsApp o SMS al numero 328 8535125 indicando:

NOME E COGNOME

“Ritratto di una città in pezzi”

NUMERO DEI PARTECIPANTI

Il ritrovo è previsto per le ore 16,45 per permettere la registrazione e la distribuzione delle cuffie.